ULTIMO AGG. 18/12/2004 


 
  A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
Home Page
Presentazione
Glossario
Acronimi ed
    abbreviazioni
Simulazione
Board games
Leggi della P.C.
Augustus
Linee-guida
    Piano Comunale
    di P.C.
Atto monocratico
    C.O.C.
Curriculum vitae
    et studiorum
Scrivi

 

   

Per lettera:F

1  Fasi operative

E’ l’insieme delle azioni di protezione civile centrali e periferiche da intraprendere prima (per i rischi prevedibili), durante e dopo l’evento; le attivazioni delle fasi precedenti all’evento sono legate ai livelli di allerta (attenzione, preallarme, allarme).


2  Fatal Accident Frequency Rate

E’ l’indice di misura del rischio calcolato in base al numero di vittime per ore di esposizione a ciascun rischio. Detto indice é il dato di supporto necessario ad individuare i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) indispensabili.


3  Fondo per la protezione civile

Il fondo per la protezione civile venne istituito con l'articolo 2 del decreto-legge 10 luglio 1982, n. 428, convertito con modificazioni, dalla legge 12 agosto 1982, n. 547, abrogato poi dall’art. 13 della legge 21 novembre 2000, n. 353, reintrodotto dalla legge 9 novembre 2001, n. 401.


4  Fotogrammetria

Riproduzione della dimensione di una zona per mezzo di fotografie da diverse prospettive.


5  Fotointerpretazione

Tecnica di interpretazione delle immagini fotografiche mediante speciali strumenti; è applicata soprattutto per scopi militari.


6  Fronte dell’evento

Zona estesa comprendente più aree anche non contigue, su cui si è manifestato l’evento.


7  Funzioni di supporto

Costituiscono l’organizzazione delle risposte, distinte per settori di attività e di intervento, che occorre dare alle diverse esigenze operative. Per ogni funzione di supporto si individua un responsabile che, relativamente al proprio settore, in situazione ordinaria provvede all’aggiornamento dei dati e delle procedure, in emergenza coordina gli interventi dalla Sala Operativa. Attivate in emergenza ed organizzate già in fase di pianificazione a supporto del S.N.P.C., le funzioni di supporto sono attualmente 14:
1) Tecnico scientifica - Pianificazione;
2) Sanità, assistenza sociale;
3) Mass media ed informazione;
4) Volontariato;
5) Materiali e mezzi;
6) Trasporti e circolazione - viabilità;
7) Telecomunicazioni;
8) Servizi essenziali;
9) Censimento danni, persone e cose;
10) Strutture operative S.A.R.;
11) Enti locali;
12) Materiali pericolosi;
13) Logistica evacuati - zone ospitanti;
14) Coordinamento centri operativi.


8  Fuoco

E' una reazione chimica che comporta emissioni che possono essere tossiche ed addirittura letali. La reazione avviene quando si combinano il combustibile, il comburente e la temperatura di accensione, elementi che costituiscono il triangolo del fuoco, che altro non è se non una reazione chimica di ossidazione.


 
 
 
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z

                         » Scarica il glossario completo «

 

 ? 1999 - 2004 Incomm Patek Philippe Replica

A cura del: Dott. Pompeo Camero replica orologi      
IWC Aquatimer Replica IWC Big Pilot Replica IWC Ingenieur Replica IWC Portofino Replica IWC Da Vinci Replica